Indirizzo
Via Geretta 11
6900 Paradiso (CH)
Orari
Lunedì a Venerdì: 7:00 - 19:00
Sabato: 8:00 - 17:00
Domenica: solo via mail
Indirizzo
Via Geretta 11
6900 Paradiso (CH)
Orari
Lunedì a Venerdì: 7:00 - 19:00
Sabato: 8:00 - 17:00
Domenica: solo via mail
La realtà virtuale sta crescendo giorno dopo giorno nel mercato immobiliare e non solo. I tour virtuali 3D dell’immobile danno la possibilità di abbassare considerevolmente le tempistiche di vendita.
Chi è in ricerca di una casa o di un appartamento, la prima cosa che guarda è andare online e vedere le foto. Ma quasi sempre le foto non trasmettono la realtà e quando l’acquirente si ritrova nell’immobile di persona, si rende conto che l’immobile è diverso da quello che si aspettava. Alcune volte si delude e si rende conto di aver perso tempo e di conseguenza fa perdere anche il tempo al venditore stesso.
Mentre le persone che cercano un immobile e finiscono sul vostro sito con i tour virtuali 3D, si soffermano di più sull’annuncio, mostrando più interesse e più fiducia. E non si tratta solo di questo! Grazie ai tour virtuali, si possono facilmente coinvolgere anche acquirenti lontani dalla disposizione dell’immobile.
E anche in questo caso si tratta del tempo e del denaro risparmiato. È un opportunità incredibile! L’acquirente entra nel vivo a 360 gradi e può vedere l’immobile nei minimi dettagli, immergendosi nella realtà virtuale e aumentata.
È un’opportunità incredibile sia per il mercato immobiliare che per la persona privata, interessata a vendere o affittare!
La realtà virtuale è un enorme supporto, che permette di velocizzare le trattative.
Da la possibilità all’acquirente di visualizzare un’immobile, sia a lungo termine che per una breve vacanza. Egli puo’ affittare od acquistare stando comodamente sul proprio divano.
Oltre a ciò c’è la possibilità di analizzare i dati degli acquirenti ed il numero di visite dei tour virtuali effettuati di ogni immobile, e in base a questo capire gli interessi del cliente e di conseguenza perfezionarsi sempre di più. Si instaura un vero e proprio dialogo virtuale per andare incontro ai desideri del cliente.
Da tempo ormai siamo abituati alla Street View di Google, che ci fa virtualmente passeggiare sulle strade di una specifica posizione, che ci permettono di immergerci nel vivo della posizione di interesse, ci permette di camminare virtualmente, girare a destra o a sinistra.
Il Tour virtuale 3D ci permette di fare lo stesso all’interno di un immobile immobile, ma con una qualità di immagini ad altissima risoluzione. Ci permette di passeggiare in totale libertà all’interno delle zone reali grazie alle tecnologie all’avanguardia.
Oggi ci sono alcuni metodi e strumenti per fare tour virtuali, ci, ma la loro qualità è molto lontana dalle tecnologie che usiamo noi. Utilizziamo le migliori tecnologie che esistono sul mercato per questa specifica richiesta.
Si tratta della fotocamera Matterport 3D Pro2, grazie alla quale si realizzano delle fotografie di elevata qualità che vengono successivamente elaborati da parte dei professionisti, trasformandoli nei veri e propri tour reali a 360 gradi.
Gli acquirenti possono muoversi all’interno con tutta calma, stando sul proprio divano. Hanno la possibilità di ingrandire o diminuire ogni angolo dell’immobile, analizzandolo millimetro per millimetro. Oltre e ciò può misurare qualsiasi punto dell’immobile.
Con un semplice click l’acquirente potrà vedere le effettive misure. È esattamente come visitare un immobile fisicamente, con tutti i suoi angoli, tutte le sue stanze, spostandosi dall’entrata dell’immobile in diverse sue camere, in qualsiasi zona dello stesso.
È anche meglio che esserci di persona, in quanto quando si visita un immobile di persona, non si ha tutto il tempo a disposizione per analizzare ogni millimetro di casa, non si ha la possibilità di soffermarsi nei specifici punti e e riguardarli nei minimi dettagli.
Diversamente dai filmati, in cui si viene costretti a seguire un percorso scelto, il tour virtuale permette di scegliere il percorso. E questo non è tutto. Grazie a questa tecnologia si realizzano planimetrie schematiche. Un disegno di altissima risoluzione con misure dettagliate degli spazi.
Si possono inoltre rendere interattivi alcuni oggetti presenti, si possono inserire contenuti di testo, immagini, video, per spiegare meglio le caratteristiche dell’immobile, come se l’agente immobiliare fosse presente fisicamente. Non è fantastico?
Per vendere o affittare si ci affida sempre di più a portali online. Oggi la presenza online risulta indispensabile. Non esistono più agenzie immobiliari che non si rivolgono ad Internet per pubblicare gli annunci di affitto o di vendita. La concorrenza è sempre più spietata e i tour virtuali aiuteranno a vendere molto più in fretta.
I momenti che vengono utilizzati in cui si cerca un immobile, spesso sono quelli di attesa, direttamente dal proprio smartphone, nei momenti morti durante le giornate di lavoro o pause caffè o pranzo.
I tour virtuali 3D realizzati con la tecnologia Matterport vengono caricati su una piattaforma specifica. Questi tour vengono visualizzati in altissima qualità su qualsiasi device.
Possono essere direttamente condivisibili su qualsiasi social, i link possono essere condivisi molto facilmente con altre persone, per allargare la possibilità di vendita. Questi link possono addirittura essere protetti dalla password, per renderli visitabili a specifici clienti.
I tour 3D sono molto efficaci anche per ambienti diversi da una casa o da un appartamento. Possono essere esposizioni, fiere, musei, hotel, locali pubblici, ristoranti, centri estetici, barche, yacht, auto, palestre, sale di ballo, locali di intrattenimento, sale giochi.
I tour che realizziamo danno massima consapevolezza dell’ambiente, con le sue luci e tutti i piccoli particolari. Regalano un esperienza unica. Puoi superare la concorrenza in pochissimo tempo grazie ai 3D tour virtuali, attirando molti piu’ visitatori e divulgando il passaparola.
Dai un immagine diversa dai concorrenti, soprattutto grazie alla qualità della tecnologia in questione. Oggi ci sono molti metodi di fare tour virtuali, ci sono vari strumenti, ma la loro qualità è molto lontana dal Matterport 3d pro2.
I costi dei tour virtuali variano a seconda dei servizi, ma sono accessibili per tutti.
I risultati sono SORPRENDENTI. NON usare questo tipo di Tecnologia significa rimanere indietro rispetto ai tuoi concorrenti. Di conseguenza non cogli l’opportunità di aumentare le tue vendite e migliorare il livello di servizio che offri.
PANORAMA 3 D cos’è
Un panorama 3D è un’immagine fotografica piatta assemblata da più fotogrammi. Le foto panoramiche sono create per due scopi: per aumentare l’angolo di vista e per aumentare il dettaglio dell’immagine.
Un panorama 3D o 360° è un’immagine fotografica interattiva che mostra l’ambiente intorno a un soggetto da tutti i lati. Può consistere in un minimo di due immagini scattate con una speciale fotocamera a 360°, o in molte altre immagini originali scattate con un angolo di vista inferiore, come con le fotocamere a lenti intercambiabili.
Il panorama 3D può essere rappresentato sul piano sotto forma di proiezione equidistante, la cosiddetta scansione ad angolo retto.
Tipi di panorami 3D
Non è del tutto corretto chiamare questi panorami a 360°, perché in questo caso non si ottiene una vista verticale a 360°, cioè intorno al punto di ripresa. La stragrande maggioranza dei panorami sono creati per servizi come Google Maps, o per pubblicizzare proprietà commerciali e residenziali o portfolio di architetti, designer e costruttori.
Si può creare un piccolo progetto con solo alcuni punti di interesse, o si può creare un intero tour virtuale (tour 3D) di decine o addirittura centinaia di panorami.
Un panorama 3D permette di sostituire diverse foto della stanza – in alcuni casi è significativamente più redditizio da un punto di vista finanziario.
L’obiettivo del panorama 3D è mostrare l’interno nel modo più informativo possibile e dare allo spettatore un senso di presenza.
Perché un Virtual Tour 3D con noi?
Prima di scegliere dove si pubblicherà il tour virtuale, bisogna confrontare altri servizi:
C’è un altro metodo: l’assemblaggio delle foto e video in un unico tour, ma è possibile solo attraverso delle società affiliate, che sono a pagamento.
Il secondo svantaggio è rappresentato dai problemi di mappatura quando si riprendono location a più piani – le planimetrie si sovrappongono l’una all’altra. E infine, la visualizzazione del tour non contiene alcuna informazione sulla vostra azienda.
Facebook permette di pubblicare singoli panorami 3D attraverso il proprio visualizzatore, richiede di compilare correttamente i metadati dell’immagine in modo che Facebook la distingua da una foto normale e la riconosca come un panorama 3D.
Per inserire un tour virtuale di più panorami, dovrai comunque pubblicarlo sul tuo hosting o su quello di terzi. Instagram pubblica il tour solo come video.
Per chi sarebbe utile un tour virtuale?
Prima di tutto gli sviluppatori immobiliari si rivolgono a noi. Se c’è un progetto in fase di creazione, costruzione. Deve essere presentato in modo competente e attraente per un potenziale cliente.
Il tour virtuale, basato su modelli 3D o foto reali, sarà un grande aiuto. Aiuta a presentare la proprietà in modo che il cliente abbia un’impressione corretta e positiva dell’immobile.
Dà anche l’opportunità di far vedere il progetto che piace ad amici o parenti, quelli la cui opinione sarà importante al momento dell’acquisto, ma che non hanno la possibilità di venire di persona a vederlo o rivederlo.
L’attività di affitto è al secondo posto in termini di numero di ordini. E qui i clienti non sono solo proprietari di spazi commerciali o locali residenziali (appartamenti, case).
Il tour 3D è molto popolare nelle sale da concerto, nei centri espositivi e nelle sedi di vari eventi. La tecnologia moderna aiuta a ridurre significativamente il tempo per gli organizzatori di concerti, feste importanti e mostre per trovare i locali necessari – basta andare sul sito del locale e aprire un tour virtuale.
Le prossime nella lista sono le aziende del settore dei servizi. Club di fitness, saloni di bellezza, saloni di massaggio, ristoranti, hotel, ecc. – Tutti coloro che vogliono mostrare ai loro potenziali clienti un alto livello di servizio.
Le organizzazioni statali e municipali non rimangono indietro rispetto alla tecnologia moderna. Ora ordinano attivamente tour virtuali. Utilizzano tour 3D per presentare i risultati del loro lavoro: ciò che era e ciò che è diventato.
Questo servizio ha guadagnato popolarità anche nelle fabbriche nell’ultimo anno e mezzo, da quando è emersa la crisi Covid. Un tour 3D è diventato una grande opportunità per presentare i vostri impianti di produzione ad un potenziale cliente.
Se ti interessa avere maggiori informazioni, prendi contatto lasciandoci un messaggio a “questa pagina“. Un nostro collaboratore si metterà in contatto con te entro la fine della giornata.
A presto.
Natalie